Il prodotto
CTC Conceria del Chienti Spa è unʼazienda specializzata nella lavorazione di pelli di vitello.
Conceria del Chienti, come gli antichi alchimisti, parte da uno scarto e con unʼattenzione quasi sacrale, gli restituisce magia, una lavorazione dopo lʼaltra. Lʼeccellente qualità delle materie prime e dei trattamenti ha conquistato i più grandi brand italiani ed internazionali della pelletteria e della calzatura. La collezione CTC dispone di una vasta selezione di prodotti iconici come il Nagoya, Talco, e Safari, celebri per essere inimitabili, arricchiti da lavorazioni uniche.



Artigianalità e sperimentazione
Conceria del Chienti è specializzata nella produzione di pellami di vitello, celebre il Nagoya, il Safari, il Talco: alcuni dei prodotti iconici che hanno contraddistinto nei decenni la qualità e la naturalezza dei pellami CTC.
Il trattamento del fiore per salvaguardare la sua integrità, la capacità di realizzare colori in un mix perfetto di aniline e passione. Le mani, il cuore e la tecnologia unite per realizzare la componente di un’emozione. Con grinta siamo partiti dal Chienti per conquistare la fiducia dei più grandi brand internazionali della calzatura e della pelletteria, anche grazie alla nostra passione per sperimentare e innovare.
Nella nostra Creative Room possiamo creare insieme a voi la magia: un luogo ricco di storia, decenni di prodotti e stili diversi, al servizio degli uffici stile. In questo luogo siamo pronti ad ospitarvi per dare forma alle vostre idee, i nostri laboratori possono sperimentare per voi nuovi colori e combinazioni.

Ridurre il volume aumentando il valore della pelle
CTC si impegna a garantire la massima sostenibilità e circolarità dell’intero processo produttivo del pellame.
CTC intende eliminare prima della messa in produzione del pellame grezzo o Wet Blue una parte consistente dello scarto che si genera al termine del processo di taglio del pellame finito.
Questa porzione di pelle verrà eliminata prima del processo produttivo per diventare un prodotto secondario ad uso cosmetico, alimentare o agricolo. Un risparmio per il cliente, che migliorerà le proprie performance di “resa taglio” ed un importante beneficio per l’ambiente.
CTC offrirà alla clientela che lo vorrà, la possibilità di acquistare i componenti in pelle che compongo la tomaia – tutti o in parte – già tagliati, eliminando già nelle prime fasi di lavorazione il problema dell’incertezza “resa al taglio” e la complessità della gestione delle varie fasi.

Pelle Sostenibile DOCG
Si tratta di un progetto R&D presentato ad inizio 2023, che vedrà coinvolta l’intera filiera della pelle, dagli allevamenti e macelli, alla conceria fino all’utilizzatore di pelli finite per fare scarpe e borse.
Un progetto che sarà seguito da importanti enti di ricerca, università e società di certificazione sostenibile per definire nuovi standard sulla reale sostenibilità della pelle con misurazione oggettiva di tutti gli elementi ESG.
All’interno del progetto Pelle Sostenibile DOCG si inserirà anche l’iniziativa Pelle KM ZERO quale esempio concreto di sostenibilità territoriale: scegliendo localmente la materia prima si mantiene l’ottima qualità degli articoli valorizzando al contempo la sostenibilità di filiera.