Cadute e rinascite della startup “con 100 anni di storia”
(Quotidiano Nazionale, articolo di Vittorio Bellagamba, 06 ottobre 2025)
La Conceria del Chienti è una delle realtà storiche del proprio settore. Dal 1923 a oggi ha segnato profondamente lo sviluppo dell’industria conciaria sia in Italia sia nelle Marche. “Fondata nel 1923 a Tolentino, nel cuore del distretto manifatturiero marchigiano – racconta l’amministratore delegato Marco Luppa – Conceria del Chienti si afferma nel secondo dopoguerra come un’eccellenza mondiale nella lavorazione delle pelli di vitello.
[…]
Quando ogni speranza sembrava perduta, nel 2022 si compie una seconda, straordinaria rinascita. Grazie alla tenacia del management e dei lavoratori, Conceria del Chienti viene sostenuta dal Fondo Salvaguardia Imprese, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, da un Club Deal di investitori privati italiani AST Sustainability, dalla Regione Marche, dal MIMIT e da Intesa Sanpaolo, dando vita alla nuova CTC – Conceria del Chienti Società Benefit S.p.A“.
L’intervista completa al nostro CEO Marco Luppa sul Quotidiano Nazionale
